È stato eccitante, fantasioso, creativo, emozionante. Una bella serata, trascorsa in compagnia di una cara amica e con due giovani bravissimi autori.
Dopo aver esplorato i regni del paranormale e dell'eros estremo, in questo incontro di improvvisazione letteraria a più mani è sgorgata una storia post-apocalittica, fantasy e fantascientifica.
Si era partiti inizialmente in un mondo rovinato dall'intervento umano, che poi, grazie alla presenza di tre soli, si è scoperto non essere la Terra.
Le manipolazioni genetiche hanno prodotto creature mostruose. Belve feroci e insetti d'acqua si sono avventati sui nostri eroi. Milena Cazzola, Alberto Filosa e Silvia Fanasca si sono dimostrati bravissimi, sempre pienamente nel loro personaggio, e hanno saputo contrastare le avversità con fantasia e acume.

Diversamente da quanto accaduto in passato, i personaggi non erano in contrasto l'uno con l'altro, ma uniti nelle avversità. Non sono comunque mancati sospetti, gelosie e tensioni.
Posso solo aggiungere che non vedo l'ora che arrivi lunedì prossimo!
Nae'Sseri, La Tomba dell'Uomo è disponibile qui. Se volete curiosare negli altri incontri di improvvisazione letteraria potete andare a questo indirizzo.
Nae'Sseri, La Tomba dell'Uomo è disponibile qui. Se volete curiosare negli altri incontri di improvvisazione letteraria potete andare a questo indirizzo.
Nessun commento:
Posta un commento