
Ieri ho convinto la mia "lei", che invece era rimasta ben sveglia, a rivedere John Carter.
Alcuni spunti sono graziosi: le tre realtà - Inghilterra, Starti Uniti, Marte -, l'intrigo del finale della tomba. Ma come film di fantascienza non si sforza neppure lontanamente di apparire verosimile.
Se guardiamo Avatar sappiamo che si tratta di un altro mondo e di una realtà lontana dalla nostra, ma tutto appare come qualcosa che potrebbe davvero esistere, altrove o in futuro. E molte trovate sono "geniali".
John Carter è un polpettone di stereotipi e aspetti dozzinali. Alla fine del film ci si chiede se la Disney non riesca proprio a sganciarsi dall'idea della principessa, del salvatore e del "e vissero felici e contenti."

Avete visto John Carter? Vi è piaciuto? E voi, cosa vi aspettate dal nuovo filone Star Wars made in Disney? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto!
Ho visto "John Carter" una decina di giorni fa, e l'ho trovato guardabile. Certo, è ispirato a un romanzo del '17, e probabilmente Burroughs si è ispirato a quanto lo circondava per dare vita al suo mondo.
RispondiEliminaPensando questo il film è scivolato senza troppi problemi e senza farmi annoiare, sono però d'accordo con te (e terrorizzato) all'idea della saga di SW in mano alla Disney.
Che dire? Chi vivrà vedrà!
Forse in Disney sono rimasti al primo Novecento ;) Cmq. anche io tutto sommato mi sono divertito e ho apprezzato alcune particolari della Principessa ;)
Elimina